officina motoNel cuore di Torino, un luogo simbolo di innovazione e artigianato motociclistico ha vissuto una trasformazione di alta rilevanza.

L'officina GP Design, già rinomata per le sue moto custom di alta qualità, ha deciso di intraprendere un ambizioso progetto di ristrutturazione.

Il partner scelto per questa sfida è stato KIRO e questo è il racconto del progetto realizzato.

Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli della collaborazione e i risultati ottenuti.

GP Design rivoluziona l’officina moto insieme a KIRO

Il primo incontro tra KIRO e GP Design è stato durante la fiera MBE di Verona nel 2021.

Per noi è stata la prima partecipazione a questa importante esposizione, durante la quale siamo entrati in contatto con il team di GP Design che, incuriosito dal nuovo marchio, ci ha fatto visita sullo stand.

Nonostante la nostra si presentasse come un'azienda giovane, l'incontro è stato decisivo: GP Design, alla ricerca di un partner per la ristrutturazione della sua officina, ha trovato nella nostra offerta la risposta alle proprie esigenze.

Download the ebook

La visione del cliente

GP Design desiderava un ambiente che rispecchiasse la propria immagine aziendale: ordinato, organizzato e totalmente a vista per la clientela.

L'officina doveva essere un luogo non solo funzionale per gli operatori, ma anche un punto di riferimento estetico: pareti di arredo che catturassero l'attenzione e sollevatori interrati a pavimento erano solo alcune delle richieste.

La vera sfida era integrare queste esigenze in un progetto coerente e di alta qualità.

 

Il progetto 

Noi di KIRO abbiamo accettato la sfida con entusiasmo, iniziando un percorso di progettazione in sinergia con GP Design dove la personalizzazione era la chiave: ogni dettaglio doveva essere studiato per rispondere alle specifiche necessità del cliente.

officina moto

Un elemento distintivo del progetto è stata l'integrazione delle centraline elettroidrauliche e dei comandi di azionamento dei sollevatori nei mobili.

Questa soluzione innovativa ha permesso di eliminare ingombri nelle aree di lavoro, migliorando l'efficienza e l'estetica dell'officina.

Inoltre, è stata creata una zona separata per la lavorazione delle sospensioni, con un banco rientrante per il fissaggio della morsa e un modulo apposito per lo scolo dell'olio, utilizzando piani di lavoro in acciaio inox, ottimali per il contatto con i fluidi.

GP Design ha anche espresso la necessità e il desiderio di non avere attrezzature a vista, portando allo sviluppo e all’installazione di mobili con cassetti e ante dedicati allo stoccaggio degli attrezzi e dotati anche di saracinesche con chiusura a chiave.

 

Il feedback del cliente

Il progetto è stato presentato attraverso un render dettagliato, accolto con entusiasmo dal cliente.

officina moto

Non solo il progetto rispecchiava le loro aspettative, ma le superava.

La fase di installazione, eseguita dai tecnici altamente qualificati di KIRO, si è svolta senza intoppi, mantenendo l'operatività dell'officina.

La professionalità del team di installazione ha conquistato ulteriormente il cliente, rimasto molto soddisfatto del risultato finale.


La trasformazione dell'officina GP Design è solo un esempio di come KIRO possa portare innovazione, qualità e personalizzazione a ogni progetto.

Se anche tu desideri ristrutturare la tua officina moto, trasformandola in uno spazio che unisca funzionalità e design, non esitate a contattare i nostri esperti per una consulenza gratuita e senza impegno.

Book a free consultancy