Materiali, finiture e dettagli che fanno la differenza
Nelle officine la qualità degli strumenti viene messa alla prova quotidianamente.
Quando il ponte sollevatore resta stabile, la moto è ferma e i movimenti sono fluidi, significa che dietro c’è un progetto curato nei minimi dettagli.
KIRO realizza i propri sollevatori seguendo una logica semplice: solidità, precisione e qualità duratura nel tempo. Strutture in acciaio di spessore adeguato, angoli smussati, saldature rinforzate e verniciatura a polvere garantiscono resistenza e affidabilità anche dopo anni di utilizzo.
Non è solo una questione di materiali: è un modo di costruire “a regola d’arte”, dove ingegneria e praticità avanzano di pari passo.

Rigidità e stabilità: la base di un buon lavoro
Chi lavora ogni giorno su moto, quad o e-bike sa bene che la rigidità degli strumenti non è un dettaglio. Quando si effettuano regolazioni o manutenzioni, si lavora sulle sospensioni o si effettua particolare pressione sui veicoli, occorre che il lavoratore senta i piani stabili.
KIRO progetta i suoi sollevatori in modo che ogni forza venga scaricata a terra senza torsioni:
- Meccanismi guidati, per movimenti fluidi e lineari;
- Spessori calibrati, per evitare flessioni anche con carichi elevati.
- Strutture rinforzate, per garantire stabilità e precisione;
Made in Italy che significa qualità reale
Il valore del Made in Italy per KIRO non è solo un’etichetta. Tutti i sollevatori sono progettati e costruiti a Fano, con un controllo di filiera completo e certificazione ISO 9001:2015.
Questo garantisce:
- Uniformità tra i modelli e compatibilità dei ricambi;
- Assistenza e fornitura rapide;
- Personalizzazioni su misura senza lunghe attese.
Sicurezza ed ergonomia al centro
In KIRO, la sicurezza non è un optional. Ogni modello integra sistemi che aumentano la protezione dell’operatore e semplificano il lavoro quotidiano:
- Blocco elettroidraulico automatico: evita movimenti indesiderati e mantiene la quota impostata;
- Profilo ribassato: facilita la salita del veicolo, riducendo lo sforzo fisico;
- Movimenti progressivi: salita e discesa fluide, senza sobbalzi;
- Rumorosità ridotta: un ambiente di lavoro più silenzioso e confortevole.
Gamma completa per ogni esigenza
Sollevatori per moto
La linea KIRO per moto copre un’ampia gamma di portate:
- BK-SL0001 (300 kg): compatto e pratico, ideale per scooter e moto leggere;
- BK-SL0044 (400 kg): equilibrio perfetto tra controllo e capacità;
- BK-SL0002 (500 kg): robustezza e versatilità per officine multi-marca;
- BK-SL0018 / BK-SL0066 (600 kg): pensati per maxi-enduro e cruiser di grande peso.
Ogni modello è studiato per garantire stabilità, precisione e durata anche in uso intensivo.
Scopri la gamma sollevatori moto KIRO!

Sollevatori per quad e ATV
Per mezzi più larghi o con baricentro alto, servono piattaforme dedicate:
- BK-SL0006 (ATV 500 kg): doppia forbice elettroidraulica, salita lineare e sicurezza meccanica a cremagliera;
- BK-SL0007 (Quad 800 kg): struttura rinforzata, piano ampio e sistema di blocco ridondante.
Scopri subito i modelli per quad e i modelli per ATV!
Sollevatori per e-bike
Anche le bici meritano un'altezza di lavoro adeguata.
Il sollevatore elettrico BK-BYK0001 porta la bici alla quota ideale senza sforzo, migliorando postura e comfort.
La morsa girevole a 360° e gli accessori integrabili – come lampada LED e vassoio portautensili – creano una postazione completa, ordinata e luminosa.
Clicca qui per esplorare il sollevatore per e-bike!
Accessori che migliorano la produttività
Morsa manuale – semplicità e controllo
Perfetta per chi preferisce lavorare “di mano”. Non richiede aria compressa, permette micro-regolazioni e offre un bloccaggio preciso.
La vite filettata con cuscinetti reggispinta e le ganasce con protezione antigraffio garantiscono fluidità e rispetto delle finiture. Scoprila subito!
Morsa pneumatica – velocità e uniformità
Il bloccaggio avviene tramite pedale: rapido, ripetibile e sicuro. Riduce i tempi di ciclo e mantiene la moto perfettamente centrata. Con una manutenzione ordinaria sulle guarnizioni e raccordi, resta performante nel tempo. Esplorala qui!
Morsa automatica a ribalta – tempo certo e centraggio guidato
Con un solo gesto la ruota si blocca in modo automatico e uniforme. Ideale per chi lavora da solo o gestisce alti volumi. Copre ruote da 95 a 150 mm e mantiene sempre la stessa precisione. Clicca qui per saperne di più!
Alette porta-utensili – ordine e sicurezza
Le alette laterali creano uno spazio di lavoro più efficiente. Chiavi, bussole e minuterie restano sempre a portata di mano, riducendo passi inutili e rischio di urti accidentali. Un banco ordinato è anche più sicuro e veloce da pulire a fine giornata. Scoprile ora!
Durabilità: un investimento che cresce nel tempo
Un sollevatore KIRO è progettato per durare. La verniciatura a polvere e le saldature rinforzate mantengono prestazioni e stabilità per anni. Con una manutenzione minima, pulizia periodica e piccoli ritocchi nelle zone d’urto, la piattaforma conserva valore e funzionalità.
Produrre in Italia significa anche ricambi disponibili rapidamente e supporto tecnico diretto.
In questo modo l’investimento resta protetto e l’operatività dell’officina non si ferma mai.
FAQ: le domande più comuni su banchi da lavoro e ponti sollevatori
Dove vengono prodotti i sollevatori KIRO?
A Fano, in Italia, con controllo completo della filiera e certificazione ISO 9001:2015.
Che differenza c’è tra i sollevatori KIRO per moto e quelli per quad?
I modelli per quad hanno piani più larghi e sistemi di blocco ridondanti per gestire mezzi pesanti e carreggiate ampie.
Posso personalizzare la dotazione del mio sollevatore?
Sì, grazie alla produzione diretta in Italia sono possibili personalizzazioni di allestimento senza lunghi tempi d’attesa.
Gli accessori sono compatibili con tutti i modelli?
Sì, morse e alette KIRO sono progettate per integrarsi facilmente con i principali sollevatori della gamma.
