P: +39 0522 016447     |

  • Home
  • About Us
  • Video
  • Blog
  • Eventi
  • Realizzazioni
  • Contatta l’esperto
  • Italiano
  • English
Italiano
KIRO
  • Arredamento professionale per officine
    • Gamma prodotti
      • Ante
      • Banchi
      • Carrelli porta pezzi
      • Carrelli porta utensili
      • Cassettiere
      • Distribuzione aria ed energie
      • Distribuzione olio
      • Lavaggio
      • Rifiuti
      • Saracinesche
      • Piani di lavoro
      • Arredi murali
      • Armadi H 200
      • Accessori
    • Configurazioni
  • Sollevatori
  • The Workshop Specialists
  • Environment
    • Environment: Gas di Scarico
    • Environment: Olio Nuovo e Olio Esausto
  • Accessori
    • Aria compressa
    • Energia / Elettrico
  • Arredamento professionale per officine
    • Gamma prodotti
      • Ante
      • Banchi
      • Carrelli porta pezzi
      • Carrelli porta utensili
      • Cassettiere
      • Distribuzione aria ed energie
      • Distribuzione olio
      • Lavaggio
      • Rifiuti
      • Saracinesche
      • Piani di lavoro
      • Arredi murali
      • Armadi H 200
      • Accessori
    • Configurazioni
  • Sollevatori
  • The Wokshop Specialists
  • Environment
    • Environment: Gas di Scarico
    • Environment: Olio Nuovo e Olio Esausto
  • Accessori
    • Aria compressa
    • Energia / Elettrico
  • Realizzazioni
  • About us
  • Video
  • Blog
  • Eventi
  • Contatta l’esperto
choose a language
  • Italiano
  • English
Italiano

Blog KIRO

Come integrare un nuovo sollevatore per moto nella tua officina

Pubblicato da Francesco Di Betta il 20 ottobre 2022

La scelta del sollevatore per moto da integrare nella tua officina a volte può essere considerata ovvia, spesso però senza prendere in considerazione sia gli aspetti costruttivi del ponte stesso che quelli progettuali dello spazio in cui andrà inserito. La fase di progettazione ricopre un ruolo fondamentale nel raggiungimento della massima efficienza e nella creazione di un ambiente di lavoro sicuro e funzionale per i meccanici. Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli per un’integrazione efficace di un nuovo ponte sollevatore in officina.

Leggi l'articolo completo

Sollevatore moto: il protagonista di un'officina efficiente

Pubblicato da Francesco Di Betta il 06 ottobre 2022

Per un’officina, il sollevatore moto è il cuore pulsante del lavoro. Assicurarsi che venga integrato strategicamente negli spazi, che sia di ottima qualità e che rispecchi le necessità concrete dei meccanici è fondamentale per migliorare l’efficienza e la produttività dell’officina. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sui ponti sollevatori e come implementarli al meglio nella tua officina.

Leggi l'articolo completo

Integrare agevolmente uno smontagomme moto nella tua officina

Pubblicato da Francesco Di Betta il 22 settembre 2022

Lo smontagomme moto è uno strumento che durante gli anni ha assunto un’importanza sempre maggiore all’interno delle officine, fino a diventare oggi indispensabile. Dopo una breve panoramica generale, in questo articolo approfondiremo le caratteristiche delle diverse tipologie di smontagomme presenti sul mercato e cercheremo di dare alcuni consigli per scegliere quello più adatto per la tua officina. Continua a leggere per saperne di più!

Leggi l'articolo completo

Sei un sospensionista moto? I consigli per l'efficienza

Pubblicato da Francesco Di Betta il 08 settembre 2022

Se sei un sospensionista moto e la revisione delle sospensioni è il tuo pane quotidiano, assicurarsi di raggiungere l’efficienza in ogni lavorazione è senza dubbio tra le tue priorità. In questo articolo proviamo a riassumere quali sono gli elementi fondamentali da considerare quando si lavora con le sospensioni e cerchiamo di raccogliere qualche consiglio per ottimizzare i processi e i flussi di lavoro che coinvolgono le sospensioni. Continua a leggere per saperne di più!

Leggi l'articolo completo

Ponte sollevatore ad uso professionale o privato: le differenze

Pubblicato da Francesco Di Betta il 25 agosto 2022

Il ponte sollevatore è il fulcro di una lavorazione efficiente: avere uno strumento solido, sicuro e all’avanguardia sul quale poter lavorare alla propria moto è fondamentale per realizzare interventi precisi e di qualità, che si tratti di un’officina professionale o di un garage privato. Nell’articolo vediamo le caratteristiche fondamentali di un ponte performante e a quali prestare più attenzione per un uso privato o per un uso professionale.

Leggi l'articolo completo

Sospensioni moto: cosa sapere per trattarle al meglio

Pubblicato da Francesco Di Betta il 04 agosto 2022

In ambito motociclistico si sente parlare spesso di sospensioni moto, ma per conoscerle nel dettaglio e trattarle nel modo più corretto serve un’analisi dedicata. In questo articolo approfondiremo il ruolo che le sospensioni ricoprono all'interno dei veicoli, entrando nel dettaglio della loro composizione e analizzando quali attrezzature e strumenti tecnici servono per garantire una gestione ottimale. Scopri di più!

Leggi l'articolo completo
banco prova moto

Tutti i componenti di un banco prova moto efficiente

Pubblicato da Francesco Di Betta il 21 luglio 2022

Nelle officine moderne, il banco prova moto è diventato uno strumento fondamentale per garantire una messa a punto dei mezzi eccellente. Oggi, è ciò che permette di verificare e certificare il lavoro dei meccanici. Scopriamo di più sul suo utilizzo e sulle sue componenti nell’articolo.

Leggi l'articolo completo

Come effettuare una revisione sospensioni moto più accurata

Pubblicato da Francesco Di Betta il 07 luglio 2022

Secondo il parere di molti meccanici, la revisione ammortizzatori moto è un processo che i motociclisti non eseguono con la frequenza con la quale dovrebbero. Capita spesso infatti che, tra una revisione e l’altra, ci siano intervalli di tempo molto lunghi o addirittura che non vengano mai eseguite. In questo articolo approfondiamo alcuni elementi importanti da considerare prima di effettuare una revisione e quali sono le attrezzature consigliate.

Leggi l'articolo completo
banco da lavoro officina

Banco da lavoro officina: il lavoro efficiente parte da qui

Pubblicato da Francesco Di Betta il 23 giugno 2022

Il banco da lavoro officina è uno degli strumenti principali quando parliamo di attivitàriguardanti manutenzione e lavorazioni sui veicoli. Il suo corretto posizionamento all’interno dello spazio dell’officina e la sua strategica organizzazione interna possono essere determinanti per la gestione dei flussi di lavoro, incidendo in modo diretto sulla produttività. Approfondiamo insieme questi aspetti nell’articolo.

Leggi l'articolo completo

Officina moto: tutte le considerazioni per avviarla o rinnovarla

Pubblicato da Francesco Di Betta il 16 giugno 2022

Avviare o rinnovare un’officina moto è un processo che, se realizzato con un partner esperto del settore, può rivoluzionare i processi interni dell’azienda e incidere in modo notevole sulla redditività. In questo articolo approfondiremo tutti gli elementi da considerare prima di decidere se avviare un progetto di costruzione o rinnovamento. Continua a leggere per saperne di più!

Leggi l'articolo completo
Precedente 2 3 4 5 6 Successiva
New call-to-action

Hai un’officina o una concessionaria moto?

Sei un appassionato?

Iscriviti al blog di KIRO per essere aggiornato con:

  • novità di settore
  • approfondimenti
  • consigli tecnici e progettuali

Articoli recenti

kiro

KIRO S.r.l.

Via Masaccio, 15
Z.I. Mancasale 42124
Reggio Emilia Italy
P.IVA: 02915360354

P: +39 0522 016447

F: +39 0522 1544470

E: contact@kiroconcept.com

Legal
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy